Una nuova scuola
elementare per Villaggio I Maggio
“Un risultato che sembrava impossibile
solo due anni fa. Sono orgogliosa di annunciare l’approvazione da parte del
consiglio comunale compatto, maggioranza e opposizione, del progetto per la
realizzazione della nuova scuola elementare che sorgerà al Villaggio I Maggio”.
Così il vicesindaco Gloria Lisi all’indomani del consiglio comunale che in modo
unanime (un solo astenuto) ha dato il via libera al progetto per la nuova
scuola che sorgerà in via Bidente. “Abbiamo cambiato passo – commenta
l’assessore Lisi – dando una risposta ai cittadini della zona del Villaggio I
Maggio, che attendevano da troppo tempo. Abbiamo spinto sull’acceleratore
utilizzando per la prima volta lo strumento del ‘procedimento unico’ e nel giro
di quattro mesi siamo arrivati alla nuova localizzazione della scuola, alla
definizione della variante al Prg, alla messa a punto del progetto e già oggi
abbiamo pubblicato il pre-avviso di gara per la realizzazione dell’opera.
Stiamo rispettando l’impegno e i tempi presi con i cittadini e contiamo per
settembre 2014 di poter inaugurare la scuola, la terza dopo quella di Gaiofana
e Alba Adriatica. E’ la dimostrazione che la nostra idea di città, che ha nella
scuola uno dei suoi pilastri, si sta concretizzando, passo dopo passo”. “Il
progetto infatti è inserito nel Masterplan strategico, nel piano generale di
organizzazione della rete scolastica – continua l’assessore Lisi – e persegue
l’obiettivo di ridurre il più possibile gli spostamenti casa-scuola, per
favorire così la mobilità attiva e disincentivare l’uso delle auto”.
La realizzazione della nuova scuola nella
zona del Villaggio I Maggio nasce per soddisfare le esigenze di una popolazione
in costante espansione ormai da diversi anni e destinata ancora a crescere.
Esigenze che l’attuale struttura (composta da dieci aule e che ospita anche due
sezioni di scuola dell’infanzia) non riesce più a soddisfare.
La nuova struttura scolastica è stata
prevista per tre cicli completi, con 15 aule per l’insegnamento dislocate su
due piani, almeno cinque aule per laboratori, un’aula insegnanti, biblioteca,
una mensa, una palestra per il gioco del minivolley e minibasket con accesso
indipendente e dotata di spogliatoi e servizi. Oltre al plesso scolastico vero
e proprio, il progetto comprende la realizzazione di una pista ciclabile
collegata alla rete ciclopedonale esistente e di un’area verde, destinata alla
mitigazione ambientale. Il costo complessivo è di 6 milioni e 300 mila
euro.
Il progetto è stato il frutto di un percorso condiviso
con tutti gli Enti che hanno partecipato alla Conferenze di Servizi coinvolti
nel “Procedimento Unico”, percorso scelto dall’amministrazione per arrivare a
definire in tempi più brevi la variante urbanistica e il progetto preliminare. Tutto
ciò allo scopo di rispettare l’obiettivo che si è data l’amministrazione, che
come detto prevede l’apertura della nuova scuola elementare per settembre 2014.
La consegna dell’area per l’avvio dei lavori dovrà avvenire entro febbraio.
L’attuale scuola elementare dopo la realizzazione
della nuova struttura sarà destinata ad ospitare la scuola per l'infanzia,
altro servizio su cui si registra una grande domanda da parte dei cittadini
della zona.
Nessun commento:
Posta un commento