.jpg)
mercoledì 30 dicembre 2009
lunedì 14 dicembre 2009
Direttivo di circolo
alle ore 21, direttivo del Circolo del PD Q6
presso la sede dia via Euterpe 3.
Ordine del giorno:
- attività politica;
- conferenza programmatica;
- varie.
Ti aspetto.
Emma Petitti
mercoledì 9 dicembre 2009
TESSERAMENTO PD 2010
PER L’ISCRIZIONE O IL RINNOVO DELLA TESSERA 2010,
IL CIRCOLO DEL PD Q6/V Peep-Vill.I°Maggio-GrottaRossa
è aperto presso la Sede, Via Euterpe 3,
TUTTI I MARTEDI’ DALLE 16 ALLE 18 ed eccezionalmente:
Sabato 12 e domenica 13 dicembre,
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Sabato 19 e domenica 20 dicembre,
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Per info: PD Q6 Via Euterpe: 0541-770319, pdeuterpe@libero.it
lunedì 7 dicembre 2009
ASSEMBLEA PUBBLICA
IL PIANO STRATEGICO DI RIMINI E DEL SUO TERRITORIO
MERCOLEDI 9 DICEMBRE 2009 alle ore 21,oo
si terrà un'ASSEMBLEA PUBBLICA
presso la sala della Parrocchia S. Maria Mater Ecclesiae
Via Montescudo, 30 VILLAGGIO I° MAGGIO
sul seguente tema:
La visione e le azioni per il futuro della città: stato di avanzamento del processo di elaborazione del Piano Strategico della città di Rimini e del suo territorio.
Interverranno:
- Maurizio Melucci, Vice Sindaco e Assessore alle "Attività Economiche"
- Pietro Leoni, "U.O. Piano Strategico e U.R.P."
- Maurizio Ermeti, Presidente "Associazione Forum Rimini Venture 2027"
martedì 3 novembre 2009
Direttivo di Circolo
direttivo del Circolo del PD Q6
presso la sede dia via Euterpe 3.
Ordine del giorno:
- percorso post primarie;
- assemblea nazionale e regionale;
- varie.
martedì 27 ottobre 2009
Pierluigi Bersani è il nuovo Segretario nazionale del Partito Democratico e Stefano Bonaccini è il nuovo Segretario Regionale.
Inizia una nuova fase da costruire insieme, adesso avremo "il partito dell'alternativa" che vivrà grazie al radicamento, all'innovazione e alla partecipazione.
Ricominceremo riportando la politica ai fondamentali, perchè come dice Bersani "il nostro non è il partito di un uomo solo al comando ma di un collettivo di protagonisti".
Grazie a tutti per l'impegno e la passione con cui è stato affrontato il percorso.
Emma Petitti
lunedì 26 ottobre 2009
La vittoria del PD a Rimini

lunedì 19 ottobre 2009
Direttivo di Circolo
direttivo del Circolo del PD Q6
presso la sede dia via Euterpe 3.
Ordine del giorno:
- organizzazione delle primarie del 25 Ottobre;
- varie ed eventuali.
Primarie del PD
Primarie Pd, i seggi per votare il 25 ottobre
Perché si vota
Domenica 25 ottobre 2009 gli elettori del Partito Democratico sono chiamati a decidere, con il proprio voto – personale e segreto – la composizione dei gruppi dirigenti del Partito Democratico e a scegliere, in questo modo, l’indirizzo politico del Partito. Si tratta di un avvenimento fondamentale nel percorso intrapreso dal PD per rifondare e innovare la politica, e per costruire l’alternativa vincente alla destra e al berusconismo, per ridare fiducia e futuro all’Italia.
Chi si elegge
Si vota per eleggere:
• il Segretario nazionale del Partito Democratico;
• gli 84 rappresentanti dell’Emilia-Romagna nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico;
• il Segretario regionale del Partito Democratico in Emilia-Romagna;
• i 268 componenti dell’Assemblea Regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna.
Come si vota
Domenica 25 ottobre 2009 si vota dalle ore 7.00 alle ore 20.00.
Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità e la tessera elettorale. Per i minorenni (si può votare avendo compiuto i 16 anni) e i cittadini stranieri (muniti di carta o regolare permesso di soggiorno) serve solo il documento d’identità.
Per votare occorre essere elettori del Partito Democratico: essere registrati o chiedere la registrazione nell’Albo degli elettori del PD e versare almeno 2 euro.
Ogni elettore riceve due schede: una – di colore azzurro - per il Segretario e l’Assemblea Nazionale, l’altra – di colore rosa - per il Segretario e l’Assemblea Regionale. Ogni scheda presenterà tanti riquadri quanti saranno le liste presentate nel collegio.
Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Segretario nazionale o regionale e della lista che lo sostiene.
Chi vota
Il 25 ottobre possono votare tutti coloro che hanno compiuto i 16 anni di età, se cittadini italiani; i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia oppure i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato.
Gli studenti universitari e i lavoratori fuorisede possono votare nella città dove studiano e/o lavorano, iscrivendosi presso la sede provinciale del PD.
Votano nella sede del Quartiere 6 di Via Euterpe 12 chi fa parte delle seguenti sezioni elettorali:
64-65-66-67-68-69-70-71-72-73 (da verificare sulla tessera elettorale)
Clicca sull'immagine per vedere lo schema in dettaglio delle sedi del Comune di Rimini dove ci si può recare a votare.
venerdì 25 settembre 2009
Congresso di Circolo del Q6
| ||
giovedì 3 settembre 2009
Direttivo del Circolo
Lunedì 07 Settembre 2009 alle ore 21.00
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo
Ordine del giorno:
- Percorso congressuale ;
- Varie ed eventuali.
lunedì 3 agosto 2009
Le tre mozioni dei candidati alla segreteria nazionale del PD
Cari amici,
a partire dalla prossima settimana la sede del circolo rimarrà chiusa per la pausa estiva e riaprirà, con una presenza saltuaria, l´ultima settimana del mese di agosto. Da settembre poi l´attività riprenderà regolarmente.
Auguro a tutti buone vacanze e un meritato periodo di riposo in vista anche degli impegni che ci attendono.
Di seguito trovate le mozioni dei candidati alla segreteria nazionale del partito, Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino: saranno la base delle nostre discussioni nella fase congressuale.
Un caro saluto a tutti, Emma Petitti
Testo della mozione di Pierluigi Bersani
Testo della mozione di Dario Franceschini
Testo della mozione di Ignazio Marino
venerdì 31 luglio 2009
giovedì 16 luglio 2009
martedì 7 luglio 2009
Direttivo di Circolo
Venerdì 10 Luglio 2009 alle ore 21.00
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- Analisi del voto;
- Situazione politica;
- Varie ed eventuali.
mercoledì 24 giugno 2009
domenica 14 giugno 2009
Riunione straordinaria
RIUNIONE STRAORDINARIA
preso la federazione del PD di Rimini,
via Beltramelli 5/B.
Ordine del giorno:
- accordo con UDC:
- mobilitazione per ballottaggio elezioni provinciali.
mercoledì 10 giugno 2009
Direttivo di Circolo
Venerdì 12 Giugno 2009 alle ore 18.00
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- Organizzazione attività:
il BALLOTTAGGIO per la Provincia
di Domenica 21 e Lunedì 22 Giugno.
venerdì 29 maggio 2009
sabato 23 maggio 2009
I collegi dove votare i nostri Candidati
ORNELLA GIACOMINI
WILLIAM QUADRELLI
venerdì 22 maggio 2009
Direttivo del Circolo
Lunedì 25 Maggio 2009 alle ore 21.00
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- Campagna elettorale.
Il Nostro Banchetto
dalle ore 10.30 alle 12.30
davanti all'ingresso del Conad Ape, il circolo PD del Quartiere 6
organizza un banchetto informativo a sostegno della campagna elettorale.
domenica 17 maggio 2009
mercoledì 13 maggio 2009
mercoledì 6 maggio 2009
martedì 21 aprile 2009
Direttivo del Circolo
Lunedì 27 Aprile 2009 alle ore 18.00
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- Festa del PD di Rimini.
Sarà presente il segretario comunale Gigi Bonadonna
mercoledì 15 aprile 2009
sabato 11 aprile 2009
Martedì 14 Aprile 2009 alle ore 21.00
presso la sede di via Euterpe
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- candidature per il Consiglio Provinciale;
- attività campagna elettorale.
Un augurio di Buona Pasqua a tutti.
martedì 7 aprile 2009
Direttivo del Circolo
alle ore 21.00, presso la sede di via Euterpe
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- regolamento per le candidature per il Consiglio Provinciale;
- attività campagna elettorale;
- varie ed eventuali.
lunedì 6 aprile 2009
venerdì 27 marzo 2009
Il Banchetto del Circolo
Sabato 28 Marzo 2009, dalle ore 09.30 alle 12.00
davanti all'ingresso del Conad Ape,
il circolo PD del Quartiere 6 organizza un banchetto informativo con
volantinaggio a sostegno della candidatura di STEFANO VITALI
per la Presidenza della Provincia di Rimini.
martedì 24 marzo 2009
Direttivo di Circolo
presso la sede di via Euterpe
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- festa del Partito Democratico - Quartiere 6;
- prossime attività politiche;
- varie ed eventuali.
lunedì 16 marzo 2009
venerdì 13 marzo 2009
Il nostro Banchetto
il circolo PD del Quartiere 6 organizza un banchetto informativo con volantinaggio a sostegno della candidatura di STEFANO VITALI per la Presidenza della Provincia di Rimini.
Sarà presente lo stesso candidato STEFANO VITALI
e il segretario provinciale del PD ANDREA GNASSI.
venerdì 6 marzo 2009
Direttivo di Circolo
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- presentazione del progetto
"Scuola Primo Maggio"
Saranno presenti:
- l'Assessore Comunale alle Politiche della programmazione e pianificazione del territorio, Piano Strutturale, Edilizia privata, Espropri, Antonio Gamberini
- l'Assessore Comunale alla Mobilità, Lavori pubblici e
Qualità urbana, Paola Taddei.
lunedì 2 marzo 2009
mercoledì 25 febbraio 2009
Riportiamo il PD in fabbrica
Leggi l'articolo.
martedì 24 febbraio 2009
Direttivo del Circolo
presso la sede di via Euterpe
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- situazione politica;
- programmazione attività di circolo;
- varie ed eventuali.
lunedì 23 febbraio 2009
Comunicato del Circolo
Diventa necessario rilanciare una forte azione politica utilizzando tutti gli strumenti che si hanno a disposizione, a partire dai circoli, dalla collaborazione sugli intenti, dagli stimoli che provengono da noi tutti e dall’ entusiasmo che ci anima.
Le dimissioni di Veltroni sono state improvvise, inattese, premature per un partito la cui fondazione non ha sciolto né il nodo dell’identità, né quello delle politiche, nonché gli aspetti organizzativi e di radicamento territoriale. L’organizzazione però è subordinata sempre alla politica.
Non tutti i nodi politici possono essere risolti dalla dimensione del circolo, ma è da qui che dobbiamo ripartire per affrontare le elezioni amministrative ed europee di giugno. Ripartire dai bisogni e dalle aspirazioni delle persone, dalle nostre idee, dai valori, dalle nostre proposte, anche da quelle che abbiamo avanzato nelle diverse discussioni del circolo (penso ad esempio a quelle legate al lavoro sul Sociale o a quelle sui temi del territorio che abbiamo impostato).
Dario Franceschini, all’Assemblea Nazionale di sabato scorso, ha avuto la capacità di dare concretezza al nostro progetto politico attraverso la necessità di avviare subito un confronto autentico sulle questioni più importanti (penso al testamento biologico, alla sicurezza, al federalismo fiscale, all’immigrazione e che ci devono permettere di individuare con chiarezza l’identità del partito); affrontando tale percorso attraverso un forte lavoro di coordinamento sul territorio, un’organizzazione del Partito ben definita.
Le primarie indubbiamente restano uno strumento importante, da sole e in un momento incerto e di scoramento come questo, prive di piattaforme politica e programmatica, non avrebbero risolto i nodi politici, gli aspetti contraddittori che solo una discussione congressuale può aiutarci ad affrontare, con il tempo che ci impone una discussione seria ed approfondita.
Il senso di responsabilità del voto dato a Franceschini ha rappresentato un partito unito.
In un momento difficile come questo non possiamo individuare facili certezze, dobbiamo trovare una sintesi possibile ma dobbiamo farlo attraverso una discussione utile, seria e affrontata fino in fondo e senza ambiguità di sorta. E questa discussione dobbiamo essere in grado di svilupparla a tutti i livelli.
E’ solo il lavoro che sapremo fare insieme ad assumere un valore fondamentale, quel lavoro che ci permetterà di radicare le scelte fondamentali che andremo a compiere, rispetto ad un orientamento di autentico cambiamento. Dobbiamo metterci a disposizione di questo percorso, con i nostri strumenti, con le nostre energie e riuscire a dare forma e sostanza al nostro progetto politico.
Emma Petitti
venerdì 13 febbraio 2009
domenica 8 febbraio 2009
Direttivo del Circolo
presso la sede di via Euterpe
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- situazione politica;
- programmazione attività di circolo;
- varie ed eventuali.
giovedì 8 gennaio 2009
Incontro Pubblico
c/o lo Spazio DuoMo in Via Giovanni XXIII, 8 - Rimini
LA CULTURA VINCERA’ LA CRISI?
Incontro con
Vincenzo Cerami*
Ministro ombra del PD ai Beni e alle Attività Culturali
Alberto Ronchi
Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna
L’iniziativa, organizzata nell’ambito del percorso sviluppato nel Forum provinciale PD sulla cultura e la creatività, rappresenta l'occasione per fare il punto sulla crisi profonda che investe l’intero settore culturale, proprio all’inizio di un anno - il 2009 - che l’Europa dedica specificatamente al dibattito sulla creatività.
* Vincenzo Cerami è scrittore e sceneggiatore, conosciuto per aver scritto il romanzo capolavoro Un borghese piccolo piccolo (1976). Come sceneggiatore ha raggiunto la popolarità con Roberto Benigni (scrivendo Il Piccolo Diavolo, Il mostro, La vita è bella…), vincendo nel 1998 il David di Donatello per la miglior sceneggiatura con La vita è bella con cui ebbe la nomination agli Oscar 1999.
mercoledì 7 gennaio 2009
Direttivo del Circolo
presso la sede di via Euterpe, 3
si riunirà il direttivo del circolo.
Ordine del giorno:
- piano triennale degli investimenti 2009/2011;
- interventi sul Q6.
Saranno presenti:
- l'Assessore Comunale alla Mobilità, Lavori pubblici e
Qualità urbana, Paola Taddei,
- il capogruppo consiliare Marco Agosta.
domenica 4 gennaio 2009
Coordinamento di Circolo
presso la sede di via Euterpe
si riunirà il coordinamento del circolo.
Ordine del giorno:
- piano degli investimenti triennale.